L’impronta stilistica è inconfondibile, ma la Countryman è più grande della Mini “classica”, ha cinque porte e fa viaggiare comodi pure chi occupa le due poltroncine posteriori.
La Countryman dribbla bene il traffico, perché è poco ingombrante e si guida stando seduti in alto. La prontezza del motore si apprezza anche fuori dalla città, dove questa crossover rivela la sua anima sportiva: fra le curve è agile e reattiva, e vanta limiti di aderenza elevati.